Certificati bianchi

I “Certificati Bianchi”, chiamati anche “Titoli di Efficienza Energetica” (TEE), maturano in capo al proprietario di un impianto fotovoltaico grazie al conseguimento di un risparmio energetico (calcolato in TEP – Tonnellate Petrolio Equivalenti).

Le aziende distributrici di energia elettrica e gas per assolvere agli obblighi imposti dalla legge, che impongono loro determinati obiettivi di risparmio energetico, possono realizzare nuovi impianti o acquistare questi titoli da soggetti che ne hanno già realizzato uno.

Tramite i certificati bianchi viene attribuito al risparmio ottenuto un valore monetario spendibile sul mercato.

I Titoli di Efficienza Energetica vengono gestiti, valutati e certificati dal GSE (Gestore dei Servizi Energetici) e vengono intermediati da società qualificate denominate ESCO (Energy Service Company).

Il valore del Titolo viene condiviso tra la ESCO e il cliente finale e può diventare per il cliente una forma di sconto aggiuntivo sul prezzo di acquisto dell’impianto.

I certificati bianchi normalmente non sono cumulabili con altri incentivi statali.